Cosa visitare a Maiorca

Le località più belle per scoprire l'isola di Maiorca. I paesaggi sono svariati: dalle ambientazioni di montagna alle spiagge e cale pittoresche del sud dell'isola

Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
L'isola di Maiorca (in spagnolo e catalano Mallorca) dispone di un'ampia gamma di paesaggi. Nella Serra de Tramuntana (Sierra de Tramuntana in spagnolo), che nel Puig Major raggiunge i 1445 metri di altezza, si può godere di un autentico paesaggio montano nello stile più puro. Le zone interne di Maiorca sono certamente quelle più calme e meno battute dal turismo (Maiorca è nota come "l'isola della calma") mentre a sud si trovano alcune delle spiagge più belle.
Magaluf
Magaluf La bella località balneare è famosa per essere la città degli eccessi
Manacor
Manacor Manacor è una località situata nella parte sud orientale dell'isola di Maiorca
Porto Cristo
Porto Cristo Punto di partenza per la visita delle Grotte del Drago
Sant Elm e isola di Sa Dragonera
Sant Elm e isola di Sa Dragonera Sant Elm è una rinomata località balneare di Maiorca
Pollença e Port de Pollença
Pollença e Port de Pollença Pollença è una cittadina medievale nella Serra de Tramuntana
Cap de Formentor
Cap de Formentor Il promontorio di Formentor ha un certo numero di punti di osservazione
Isola di Cabrera
Isola di Cabrera La piccola isola di Cabrera si trova a 10 km da Maiorca
Andratx e Port de Andratx
Andratx e Port de Andratx Cosa visitare nella piccola località della costa di Maiorca
Alcúdia
Alcúdia Uno dei centri turistici principali dell'isola di Maiorca, a 40 chilometri dall'aeroporto di Palma
Artà
Artà Nell'entroterra di Maiorca il suo centro merita una visita
Sóller e Port de Sóller
Sóller e Port de Sóller E' una delle cittadine più affascinanti dell'isola di Maiorca
Valldemossa
Valldemossa La cittadina si è sviluppata attorno alla chiesa di Sant Bartomeu
Monastero di Lluc
Monastero di Lluc E' il luogo più sacro di tutta Maiorca ed al suo interno si venera la Moreneta
Sa Granja
Sa Granja Sa Granja è un museo dedicato agli usi e costumi dell'arte popolare
Santa Ponça
Santa Ponça Una destinazione balneare particolarmente frequentata
Nella zona, la più scoscesa dell'isola, si trovano paesi così pittoreschi come Valldemossa, Sóller e Deià. A parte le montagne, la cornice settentrionale di Maiorca, con una cordigliera che supera i cento chilometri di lunghezza, presenta spiagge affascinanti. Nella parte orientale dell'isola si possono visitare le impressionanti grotte di Artà nella località di Canyamel, le grotte del Drac, con un gran lago sotterraneo e le grotte dels Hams nella località di Portocristo. Un'altra area turistica importante si concentra nelle estese baie situate a nordest: Alcúdia e Pollença. Infine, non è possibile tralasciare in una visita a Maiorca la penisola di Formentor.
  • Isola di Cabrera a MaiorcaCabrera
    1Località

    Nel parco nazionale dell'arcipelago di Cabrera è possibile godere del mar Mediterraneo nel miglior modo che si possa immaginare: Cabrera ha i fondali marini tra i più preservati del litorale spagnolo.
    Scheda: Isola di CabreraHotel nei dintorni

  • Città vecchia di AlcúdiaAlcúdia
    2Località

    Alcúdia, fondata dai romani con il nome di Pollentia, è situata su una penisola che regna tra due baie, custodi di alcune delle più belle spiagge dell'isola di Maiorca. Si compone di due zone distinte, Port d'Alcúdia, sul mare, e la vera e propria Alcúdia, la città vecchia sul promontorio della penisola. ​Alcúdia è uno dei centri turistici principali dell'isola di Maiorca.
    Scheda: AlcúdiaHotel nei dintorni

  • ManacorManacor
    3Località

    Il centro storico di Manacor si sviluppa attorno alla chiesa di Nostra Senyora dels Dolors, costruita sulle fondamenta di una moschea e con un campanile che ha l'aspetto di un minareto. La visita della città non può concludersi senza un salto al mercato di sa Basa, le cui bancarelle espongono prodotti dell'artigianato locale ogni sabato mattina.
    Scheda: ManacorHotel nei dintorni

  • Porto Cristo a MaiorcaPorto Cristo
    4Località

    La cittadina di Porto Cristo, posta sulla costa orientale dell'isola a pochi kilometri da Manacor, è il punto di partenza per la visita delle vicine grotte del Drago.
    Scheda: Porto CristoHotel nei dintorni

  • Cuevas dels Hams a Porto CristoCuevas dels Hams - Grotte degli ami
    5Manacor - Porto Cristo Km 11 - Porto Cristo

    Le grotte si trovano tra Manacor e Porto Cristo. All'interno del sito è possibile ammirare stalattiti e stalagmiti a forma di amo, dalle quali deriva il nome delle grotte. Le formazioni calcaree sono ben illuminate. Biglietto 21 euro Dalle 10.00 alle 16.30
    Hotel nei dintorni

  • Grotte del drago a Porto CristoCoves del Drac - Grotte del Drago
    6Ctra Cuevas - Porto Cristo

    Meravigliose grotte a Porto Cristo, vicino Manacor. La visita inizia con una discesa di circa cento scalini, che portano in una grotta non molto illuminata da cui si diparte un lungo sentiero che si snoda tra stalattiti, stalagmiti, colonne e sculture. Biglietto 15 euro Dal 1° novembre al 11 marzo: 10.45, 12.00, 14.00 e 15.30. Dal 12 marzo al 31 ottobre: 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00.
    Hotel nei dintorni

  • Playa di MagalufMagaluf
    7Località

    Magaluf è una splendida località balneare che si affaccia sulla baia di Palma di Maiorca. Regno prediletto dai giovanissimi provenienti da mezza Europa, è sede della più grande discoteca europea, la BCM Palace, sull'Avenida S'Olivera, raggiunta ogni notte da centinaia di giovani. La spiaggia, Playa de Magaluf, durante i mesi estivi è molto affollata e il livello di rumore è di conseguenza elevato. Sul lungomare che costeggia per intero la spiaggia vi sono numerosi bar e ristoranti.
    Scheda: MagalufHotel nei dintorni

  • Calvario a PollençaPollença
    8Località

    Pollença è situata tra due colline, ognuna delle quali coronata da un santuario, El Calvari e il Puig de Santa Maria. E' una cittadina di estrazione medievale situata all'estremità orientale della Serra de Tramuntana.
    Scheda: Pollença e Port de PollençaHotel nei dintorni

  • Porto di PollençaPort de Pollença
    9Località

    Port de Pollença conserva il fascino di tempi passati, con pochi alberghi di grandi dimensioni, anche se la sua genuinità è svanita dopo la grande guerra. Ora è una meta turistica ambita dagli inglesi, collocata nella baia più bella di Maiorca.
    Hotel nei dintorni

  • Cap Formentor a MaiorcaCap de Formentor
    10Formentor

    A Cap de Formentor la fascia più alta della catena montuosa Serra de Tramuntana incontra il Mediterraneo. Il promontorio ha un certo numero di punti di osservazione e si raggiunge percorrendo una strada ricca di curve e tornanti impervi.
    Scheda: FormentorHotel nei dintorni

  • Spiaggia Cala Figuera a FormentorCala Formentor
    11Carrer Zona Formentor 66A - Formentor

    Playa de Formentor è un angolo di paradiso. E' piuttosto frequentata ma un ampio parcheggio (si paga al minuto con una tariffa massima giornaliera) rende agevole una sosta in questa spiaggia formata da una sottile lingua di sabbia chiara sulla quale è possibile rilassarsi all'ombra dei pini.
    Hotel nei dintorni

  • Monastero e chiesa ad ArtàArtà
    12Località

    Artá è situata nell'entroterra di Mariorca. Degni di una visita sono il museo di storia naturale, la chiesa della Transfiguració del Senyor ed il castello santuario de Sant Salvador. Plaça d'Espanya è il centro della cittadina in cui risiedono il municipio ed il piccolo museo di storia naturale, e da qui è possibile raggiungere una scalinata ornata da cipressi che sale fino al maniero santuario di Sant Salvador.
    Scheda: ArtàHotel nei dintorni

  • AndratxAndratx
    13Località

    Andratx si sviluppa all'interno rispetto al mare, in una valle. Ad Andratx meritano una visita la chiesa di Santa Maria ed il Castell de Son Mas.
    Scheda: Andratx e Port de AndratxHotel nei dintorni

  • Porto di Andratx a MaiorcaPort Andratx
    14Andratx

    Il porto è la principale attrattiva di Andratx, un tempo una tranquilla località di pescatori, trasformatosi a partire dagli anni sessanta-settanta in un luogo di villeggiatura esclusivo, frequentato da grandi personaggi dello spettacolo.

  • Port de Soller a MaiorcaSóller
    15Località

    Sóller è un paesino completamente circondato dalle montagne, collegato dal 1912 a Palma di Maiorca con una linea ferroviaria. Oggi si può percorrere il tragitto su una carrozza d'epoca.
    Scheda: Sóller e Port de SóllerHotel nei dintorni

  • Spiaggia di Port de SollerPort de Sóller
    16Località

    Port de Soller è un pittoresco borgo con vicoli, viuzze e scalette collegato con la località di Sóller. Immerso in un'atmosfera rilassante la sua baia naturale ad U ospita due bellissime spiagge: Playa de Es Trves e Playa d'en Repic.

  • Sant ElmSant Elm
    17Località

    Sant Elm nasce come piccolo villaggio di pescatori, ed oggi si è trasformato in una rinomata località balneare.
    Scheda: Sant Elm e isola di Sa DragoneraHotel nei dintorni

  • sa dragonera and cala en basset oIsola di Sa Dragonera
    18Sa Dragonera

    L'isola di Sa Dragonera si staglia di fronte a Sant Elm. Dichiarata parco naturale insieme agli isolotti vicini Pantaleu e Isla Mediana, può essere visitata su prenotazione. Normalmente l'escursione in barca a Sa Dragonera costa € 13 per adulto.
    Hotel nei dintorni

  • Valldemossa a MaiorcaValldemossa
    19Località

    Valldemossa si è sviluppata attorno alla chiesa di Sant Bartomeu, costruita nel 1245 e trasformata poi secondo lo stile gotico. Il grande afflusso turistico in questa città di 2000 abitanti è da attribuire all'ex monastero certosino, la Cartuja de Jesús Nazareno.
    Scheda: ValldemossaHotel nei dintorni

  • Santa Ponsa a MaiorcaSanta Ponça
    20Località

    E' una destinazione particolarmente frequentata dai popoli nord-europei. Nei suoi pressi si trova Port Adriano, in cui ormeggiano lussuosi yacht dei personaggi più in vista. A Santa Ponça si trova l'unico circuito acrobatico delle Baleari, il Jungle Parc.
    Scheda: Santa PonçaHotel nei dintorni

  • Sa GranjaSa Granja
    21Ctra Banyalbufar Km 1.5 - Esporles

    Sa Granja è un museo dedicato agli usi e costumi dell'arte popolare di Maiorca. Il giardino, risalente al XVII secolo, è ricco di alberi, tra cui un tasso con oltre mille anni di vita. Biglietto € 12.50 per persona Apertura: 10.00 -18.00
    Scheda: Sa GranjaHotel nei dintorni

  • Cosa vedere
Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.