La città vecchia di Artà a Maiorca
La città vecchia di Artà a Maiorca
Cosa vedere

Artà

Nell'entroterra di Maiorca il suo centro merita una visita. Da non perdere la chiesa della Transfiguració del Senyor ed il castello santuario de Sant Salvador

Prenota hotel ad Artà

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici ad Artà: cerca tra i miglior alloggi ad Artà. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Artà, situata nell'entroterra di Mariorca a 15 km da Cala Ratjada, sorge in posizione strategica su un cucuzzolo. Nonostante la sua lontananza dal mare, in passato ricevette le attenzioni dei pirati, i quali, tuttavia, non riuscirono mai a saccheggiarla: i suoi abitanti, infatti, si difesero dai possibili furti con la costruzione di mura robuste intorno al paese.

Cosa visitare ad Artà

Degni di una visita ad Artà sono il museo di storia naturale, la chiesa della Transfiguració del Senyor ed il castello santuario de Sant Salvador. Plaça d'Espanya è il centro della cittadina in cui risiedono il municipio ed il piccolo museo di storia naturale, e da qui è possibile raggiungere una scalinata ornata da cipressi che sale fino al maniero santuario di Sant Salvador. Il Santuario è una fortezza circondata da possenti mura, parte delle quali risalenti ai mori, e racchiude al suo interno una cappella ed un palazzo, l'antica Almudaina. Dalle sue mura si gode di un panorama mozzafiato sulla cittadina e sull'intera vallata. Nei suoi dintorni sorgono le rovine del Talayot di Ses Paises, un sito archeologico ben conservato e circondato da un muro perimetrale alto e largo 3 metri, con un ingresso formato da due lastre di pietra verticali che ne sorreggono un'altra trasversale a mo' di architrave. Il villaggio è stato abitato fino all'occupazione romana, quando gli abitanti si trasferirono ai piedi della collina e diedero origine al primo nucleo di Artá.
  • Cosa vedere
Prenota hotel ad Artà

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici ad Artà: cerca tra i miglior alloggi ad Artà. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.