
Cosa vedereLluc
Monastero di Lluc
E' il luogo più sacro di tutta Maiorca ed al suo interno si venera la Moreneta. Oggi Lluc si è trasformato in un piccolo paesino con negozi, ristoranti ed alberghi. Ci si reca a Lluc anche per ascoltare il coro delle voci bianche
Prenota hotel a Lluc
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Lluc: cerca tra i miglior alloggi a Lluc. Miglior prezzo garantito!
Prenota ora
Il Monastero Nostra Signora di Lluc (Monestir de Nostra Senyora de Lluc) è il luogo più sacro di tutta Maiorca ed al suo interno si venera la Moreneta, una madonna dal volto scuro che richiama numerosi pellegrini da tutta l'isola. Circondato dai boschi, il monastero si trova tra i monti della Serra de Tramuntana, in un'atmosfera di assoluta pace e tranquillità. Considerato sacro fin dall'antichità, era stato scelto dai romani come luogo di culto, ma con la dominazione catalana si rese necessario trasformarlo in luogo di culto cristiano. Nacque così la leggenda che racconta del ritrovamento della statua di una Madonna in una grotta da parte di un pastore. Questi prese la statua e la portò nella chiesa del paese, ma il giorno seguente la stessa venne ritrovata nuovamente nella grotta. Riportata nella chiesa, l'episodio si ripetè per tre volte, finché l'evento non fu interpretato come un messaggio divino e la Madonna venne lasciata al suo posto. La venerazione e la fama della Moreneta già dal 1300 era tale da richiamare pellegrini da tutta l'isola, e dopo molti secoli continua ad esercitare grande attrazione tra i maiorchini, che la venerano quale patrona dell'isola.
Degni di una visita a Lluc sono il museo sito nei piani superiori del monastero, in cui i pezzi forti sono le opere del pittore catalano trasferitosi sull'isola Josep Coll Bardolet, il giardino botanico con una sezione dedicata alle erbe officinali, e la Via Crucis, il cui sentiero conduce fino ad una grande croce in legno portata dai pellegrini provenienti da Gerusalemme.
Visitare il monasero di Lluc
Oggi Lluc si è trasformato in un piccolo paesino con negozi, ristoranti ed alberghi. Dalla grande Plaça dels Pelegrins, percorrendo una via alberata, si raggiunge il monastero, all'interno del quale si trova la Basilica che custodisce la Moreneta. Muovendosi per un passaggio stretto, sulla destra dell'altare, si raggiunge con una scala una nicchia posta sul retro, in cui è collocata la Madonna, raffigurata con il bambino tra le braccia che stringe il libro della vita tra le mani. Sul capo porta una corona piena di pietre preziose, dono della popolazione. Durante le funzioni religiose la statua viene ruotata in modo da apparire in una nicchia sull'altare maggiore, per essere alla vista di tutti i fedeli.Il coro di voci bianche di Lluc
Ci si reca a Lluc anche per ascoltare il coro delle voci bianche istituito dal priore nel 1530, con regole ferree: i componenti devono essere nativi di Maiorca ed essere istruiti sia nella musica, sia nella grammatica. Il coro canta due volte al giorno, al mattino durante la messa ed al pomeriggio durante i vespri.Degni di una visita a Lluc sono il museo sito nei piani superiori del monastero, in cui i pezzi forti sono le opere del pittore catalano trasferitosi sull'isola Josep Coll Bardolet, il giardino botanico con una sezione dedicata alle erbe officinali, e la Via Crucis, il cui sentiero conduce fino ad una grande croce in legno portata dai pellegrini provenienti da Gerusalemme.
Monastero di Lluc
1Plaza Peregrins, 1 - LlucIl Monastero di Nostra Signora di Lluc è il centro spirituale più grande dell'isola di Maiorca ed è certamente quello più conosciuto delle Baleari. Aperto dalle 8 alle 22
Hotel nei dintorni