Il
divertimento notturno a Maiorca ha due punti nevralgici,
Palma e
Magaluf che, anche se poco distanti tra loro, sono completamente diverse.
Palma di Maiorca è frequentata generalmente da spagnoli ed italiani,
Magaluf, città dell'eccesso, da inglesi e svedesi. La movida di Palma ricorda quella di Rimini o Riccione, e si sviluppa essenzialmente sul
Paseo Marittimo, ricco di locali di ogni ordine e grado. Già dal primo pomeriggio le spiagge si riempiono di PR pronti a conquistarvi per entrare in una delle tante
discoteche, come il
BCM, il
Tito's o l'Abraxas, omaggiandovi con bevute, gadget o persino organizzandovi lo spostamento per raggiungere la discoteca.
Discoteche e locali a Palma di Mairoca
Tra tutti i locali a
Palma di Maiorca primeggia il
Tito's, bellissima discoteca sul Paseo Marittimo - tra le più famose - conosciuta per le sue serate spettacolari sempre diverse, con un meraviglioso team di animazione e musica dei più rinomati dj a livello mondiale. E' una struttura enorme che si sviluppa su tre livelli, ognuno dei quali ha tre diverse piste con musica differente. Ai vari piani si accede tramite ascensori con pareti in vetro, dai quali si domina il panorama della città e del mare. Nel Tito's si riversano, durante il periodo estivo, centinaia di giovani e non, per partecipare alle serate a tema, ma soprattutto per ascoltare e ballare le playlist di dj internazionali. Il Tito's si trova in Avenida Gabriel Roca, 31, a Palma de Mallorca.
Altra discoteca molto conosciuta è l'Abraxas, che vanta un'ottima location, trovandosi lungo il molo alla fine del Paseo Marittimo. Più piccola del Tito's, con due sole piste, ha una capacità di 400 persone. Al suo interno si esibiscono dj internazionali con generi musicali diversi per serate a tema sempre di alta qualità, tra le quali spicca lo schiuma party. L'Abraxas si trova in Avenida Gabriel Roca, 42 a Palma de Mallorca.
Locale chiuso Lo stile nei locali di Palma è semi-elegante, per cui camicia e pantalone lungo sono ben accetti, mentre non potrete entrare con pantalone corto o ciabatte.
Discoteche e divertimento a Magaluf
Magaluf è il regno della confusione, dove i numerosi turisti inglesi e svedesi cantano e ballano davanti ai locali, si vendono fiumi di alcol e si incontra gente addormentata sui marciapiedi. A differenza di Palma, molto più signorile, qui non c'è un preciso dress code e si tollerano pantaloncini, ciabatte o canottiera. A Magaluf un locale di grande risonanza è il
BCM, una discoteca frequentata soprattutto da giovanissimi provenienti da tutta Europa. L'enorme struttura si sviluppa su tre piani e può ospitare fino a 4000 persone. Ogni sera dj internazionali si esibiscono dando vita a serate a tema per soddisfare le diverse esigenze del pubblico giovanile internazionale. I temi delle serate sono spesso legati alla nazionalità, e tra le vari ce n'è anche una italiana. Questa discoteca è adatta a chi cerca il divertimento esagerato. Il BCM merita a prescindere una visita, anche se non si apprezza il genere musicale, ed il costo d'ingresso è mediamente di € 50, per serate ben fatte come lo
spettacolo dei laser o lo
schiuma party. Il BCM si trova in Avenida S'Olivera s/n a Calvia. Il prezzo delle discoteche di Maiorca varia tra € 15 e € 60, un costo non eccessivo se si considera che sono compresi anche una serie di gadget e la consumazione di bibite analcoliche in modo illimitato.
La movida sulle alture della
Serra de Tramuntana e nella pianura centrale è decisamente più tranquilla e limitata ai bar del posto. La vita notturna freme maggiormente nelle località costiere come
Port Sóller,
Cala Millor,
Port d'Alcúdia o
Cala d'Or. La movida a Maiorca, specie sulla costa, inizia dopo le 21.00, quando si esce per fare una prima tappa in un ristorante o in un tapas bar. I locali notturni aprono intorno alla mezzanotte, ma i più fanatici non si presentano prima delle due. La chiusura è prevista per le cinque o le sei del mattino. Molti giovani a Maiorca dormono molto poco, facendosi sorprendere dal sorgere del sole in un bar davanti ad un cappuccino e ad una
ensaimada, tipico dolce maiorchino. Quasi tutti i locali notturni pubblicizzano i vari eventi tramite la distribuzione di volantini sulle spiagge ad opera di loro PR incaricati. Spesso sulle prevendite è stampata una riduzione del prezzo. Nei bar o tapas bar l'ingresso è gratuito, mentre i club e le discoteche hanno un prezzo d'ingresso che include generalmente una consumazione alcolica. L'età minima in Spagna per poter bere alcolici è 16 anni, ma alcuni locali vietano l'ingresso ai minori di 18 anni.