.jpg)
Guida di Maiorca
Le cose da sapere per visitare Maiorca
Le informazioni utili e i documenti per il viaggio. Le cose da sapere per visitare l'isola di Maiorca e più in generale la Spagna: la moneta, gli adattatori per le prese elettriche, quando conviene visitare l'isola di Mallorca
Prenota hotel a Maiorca
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!
Prenota ora
Le Baleari, conosciute ufficialmente anche come Illes Balears, sono un arcipelago del mar mediterraneo occidentale e formano una regione autonoma dotata di un governo proprio. Il capoluogo è Palma de Mallorca, collocato nell'isola più grande: Maiorca. Le lingue ufficiali dell'isola di Maiorca e dell'arcipelago delle Baleari sono il catalano e lo spagnolo (castigliano). Quali sono i documenti per viaggiare a Maiorca e alle isole Baleari? Qual è il prefisso internazionale di Maiorca? Servono adattatori o riduttori per utilizzare gli apparecchi elettrici? Ecco tutte le informazioni utili per il vostro viaggio sull'isola di Maiorca.
La maggior parte delle attività commerciali accettano i pagamenti con carte di credito, ma piccole attività, come bar e negozietti, preferiscono la moneta contante per acquisti di piccolo valore.
Documenti per visitare Maiorca
Per i cittadini europei che si recano a Maiorca, in Spagna, è necessario viaggiare con un passaporto o documento di identità valido. I minori di 16 anni potranno essere inseriti nel passaporto del padre, della madre o del proprio tutore, quando la loro nazionalità è la stessa di quella del titolare del passaporto e viaggiano insieme a quest'ultimo. Inoltre, se il minorenne viaggia con il documento di identità, dovrà munirsi di un permesso dei genitori.- Passaporto o documento di identità valido per viaggiare a Maiorca
- Patente di Guida se intendete noleggiare un'auto a Maiorca
Informazioni internazionali
Le cose da sapere per visitare l'isola di Maiorca e più in generale la Spagna:- Moneta: A Maiorca, come nel resto della Spagna, è in uso l'Euro. Spostandosi con una somma di 10mila euro o più è necessario che vengano dichiarati in dogana.
- Lingua: Sull'isola di Maiorca e alle Baleari si parla il catalano e lo spagnolo (o castigliano), ma nelle località turistiche si parla anche inglese e tedesco
- Elettricità: 220 volt, 50 Hz. Occorre utilizzare adattatori per le spine con presa di terra (quelle a tre poli) in quanto le prese spesso sono dotate di soli due fori.
- Fuso Orario: Le Baleari adottano il Central European Time come il resto dell'Europa occidentale. L'ora è la stessa dell'Italia.
- Numeri utili: Ufficio spagnolo del Turismo piazza di Spagna 55, Roma. Telefono: 06 6783106, roma@tourspain.es; Via Broletto 30, Milano. Telefono: 02 72004617, milan@tourspain.es www.turismospagnolo.it
Quando visitare Maiorca
L'alta stagione, che va da giugno ad agosto, è il periodo di maggior affollamento, quando tutte le strutture ricettive risultano al completo e sull'isola si riversano turisti amanti del caldo e della tintarella. La bassa stagione, con aprile, maggio, settembre e ottobre, si caratterizza per temperature più miti, ed è il periodo migliore per visitare Maiorca. Tutti i locali sono aperti, i prezzi sono leggermente meno cari, le code più corte e c'è più spazio sulle spiagge. In questo periodo è bene portarsi una giacca impermeabile, poiché potrebbero capitare giornate umide e coperte. Il tempo di Maiorca è variabile: l'isola, con i suoi 300 giorni di sole l'anno, presenta un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e piene di sole, mentre le altre stagioni si caratterizzano per improvvisi e bruschi abbassamenti di temperatura e temporali. Le temperature invernali possono scendere anche al di sotto dei 15°C e la Serra de Tramuntana può ammantarsi di neve. Le località turistiche costiere chiudono per riaprire in primavera, mentre a Palma la maggior parte dei luoghi di interesse turistico rimane aperta.Farmacie
Indicate dalla classica croce verde, sono presenti in quasi tutti i centri abitati. Ricordate di farvi annotare dal vostro medico il principio attivo dei farmaci che prendete abitualmente, perchè i nomi commerciali dei medicinali potrebbero essere differenti in Spagna.Pagamenti e carte di credito
L'euro è la valuta nazionale. Il cambio di valuta estera si può effettuare in aeroporto o presso qualsiasi istituto bancario. Nella maggior parte degli esercizi (negozi, ristoranti, alberghi, ecc.) si accettano carte di credito.La maggior parte delle attività commerciali accettano i pagamenti con carte di credito, ma piccole attività, come bar e negozietti, preferiscono la moneta contante per acquisti di piccolo valore.