Preparazione viaggio
Preparazione viaggio
Guida di Maiorca

Le cose da sapere per visitare Maiorca

Le informazioni utili e i documenti per il viaggio. Le cose da sapere per visitare l'isola di Maiorca e più in generale la Spagna: la moneta, gli adattatori per le prese elettriche, quando conviene visitare l'isola di Mallorca

Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Le Baleari, conosciute ufficialmente anche come Illes Balears, sono un arcipelago del mar mediterraneo occidentale e formano una regione autonoma dotata di un governo proprio. Il capoluogo è Palma de Mallorca, collocato nell'isola più grande: Maiorca. Le lingue ufficiali dell'isola di Maiorca e dell'arcipelago delle Baleari sono il catalano e lo spagnolo (castigliano). Quali sono i documenti per viaggiare a Maiorca e alle isole Baleari? Qual è il prefisso internazionale di Maiorca? Servono adattatori o riduttori per utilizzare gli apparecchi elettrici? Ecco tutte le informazioni utili per il vostro viaggio sull'isola di Maiorca.

Documenti per visitare Maiorca

Per i cittadini europei che si recano a Maiorca, in Spagna, è necessario viaggiare con un passaporto o documento di identità valido. I minori di 16 anni potranno essere inseriti nel passaporto del padre, della madre o del proprio tutore, quando la loro nazionalità è la stessa di quella del titolare del passaporto e viaggiano insieme a quest'ultimo. Inoltre, se il minorenne viaggia con il documento di identità, dovrà munirsi di un permesso dei genitori.

Informazioni internazionali

Le cose da sapere per visitare l'isola di Maiorca e più in generale la Spagna:
  • Moneta: A Maiorca, come nel resto della Spagna, è in uso l'Euro. Spostandosi con una somma di 10mila euro o più è necessario che vengano dichiarati in dogana.
  • Lingua: Sull'isola di Maiorca e alle Baleari si parla il catalano e lo spagnolo (o castigliano), ma nelle località turistiche si parla anche inglese e tedesco
  • Elettricità: 220 volt, 50 Hz. Occorre utilizzare adattatori per le spine con presa di terra (quelle a tre poli) in quanto le prese spesso sono dotate di soli due fori.
  • Fuso Orario: Le Baleari adottano il Central European Time come il resto dell'Europa occidentale. L'ora è la stessa dell'Italia.
  • Numeri utili: Ufficio spagnolo del Turismo piazza di Spagna 55, Roma. Telefono: 06 6783106, roma@tourspain.es; Via Broletto 30, Milano. Telefono: 02 72004617, milan@tourspain.es www.turismospagnolo.it

Quando visitare Maiorca

L'alta stagione, che va da giugno ad agosto, è il periodo di maggior affollamento, quando tutte le strutture ricettive risultano al completo e sull'isola si riversano turisti amanti del caldo e della tintarella. La bassa stagione, con aprile, maggio, settembre e ottobre, si caratterizza per temperature più miti, ed è il periodo migliore per visitare Maiorca. Tutti i locali sono aperti, i prezzi sono leggermente meno cari, le code più corte e c'è più spazio sulle spiagge. In questo periodo è bene portarsi una giacca impermeabile, poiché potrebbero capitare giornate umide e coperte. Il tempo di Maiorca è variabile: l'isola, con i suoi 300 giorni di sole l'anno, presenta un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e piene di sole, mentre le altre stagioni si caratterizzano per improvvisi e bruschi abbassamenti di temperatura e temporali. Le temperature invernali possono scendere anche al di sotto dei 15°C e la Serra de Tramuntana può ammantarsi di neve. Le località turistiche costiere chiudono per riaprire in primavera, mentre a Palma la maggior parte dei luoghi di interesse turistico rimane aperta.

Farmacie

Indicate dalla classica croce verde, sono presenti in quasi tutti i centri abitati. Ricordate di farvi annotare dal vostro medico il principio attivo dei farmaci che prendete abitualmente, perchè i nomi commerciali dei medicinali potrebbero essere differenti in Spagna.

Pagamenti e carte di credito

L'euro è la valuta nazionale. Il cambio di valuta estera si può effettuare in aeroporto o presso qualsiasi istituto bancario. Nella maggior parte degli esercizi (negozi, ristoranti, alberghi, ecc.) si accettano carte di credito.
La maggior parte delle attività commerciali accettano i pagamenti con carte di credito, ma piccole attività, come bar e negozietti, preferiscono la moneta contante per acquisti di piccolo valore.

Telefoni, connessione internet e cellullari

Il prefisso per la Spagna è 0034 (+34) seguito da 971 che è quello per Maiorca. Le strutture ricettive offrono la navigazione libera dalle camere, con una velocità dimezzata. Chi ha bisogno della rete per lavoro o per leggere la posta elettronica può fare l'abbonamento in ricezione, ricevendo un codice che dà la possibilità di navigare ad una velocità migliore. L'isola di Maiorca è coperta dalle compagnie Vodafone, Movistar, Orange Yoigo ed è attiva la rete internet veloce 3G e 4G (LTE). La copertura può essere verificata sul sito OpenSignal. Da giugno 2017 i costi aggiuntivi per il roaming in Europa sono stati definitivamente annullati: è possibile utilizzare le tariffe valide in Italia e le soglie di traffico con la maggio parte delle compagnie. Verificate le condizioni con il vostro gestore. Ad ogni modo, in caso di soggiorno prolungato, è possibile acquistare una SIM spagnola in modo da utilizzare la rete di telefonia spagnola senza roaming internazionale.

Limitate il consumo d'acqua sull'isola!

Maiorca presenta un serio problema di approvvigionamento idrico, aggravato dalle piogge scarse ed irregolari nell'arco dell'anno. Il consumo eccessivo dell'acqua, specie nei mesi estivi, dovuto all'intensa irrigazione delle colture, all'irrigazione del manto erboso degli estesi campi da golf, alle sempre più grandi piscine delle strutture alberghiere e dei privati e al sempre crescente consumo da parte dei turisti, fanno sì che in alta stagione l'acqua debba essere importata dalla vicina Spagna su navi cisterne, con un incremento del prezzo di consumo. Prima del grande boom dello sviluppo turistico, l'acqua veniva prelevata dal sottosuolo mediante pompe azionate da mulini a vento mentre oggi solo potenti pompe elettriche riescono ad estrarla da profondità sempre maggiori, con conseguente salinità crescente. Ecco perché si chiede al turista di usare questo bene con parsimonia e soprattutto con rispetto.

Sicurezza a Maiorca

A Palma di Maiorca e nelle zone turistiche dell'isola di Maiorca, come in tutte le zone turistiche nel mondo, è importante prestare attenzione ai borseggiatori. Si segnalano inoltre alcune truffe con bancomat e carte di credito: prestate attenzione alle bocchette degli ATM e non comunicate il vostro codice pin ad estranei per alcuna ragione.

Disabili e accessibilità

Maiorca negli ultimi tempi sta cercando di adeguarsi alle norme europee in fatto di disabili, specie nei trasporti pubblici. Ai nuovi edifici non viene rilasciato il certificato di collaudo se non sono accessibili alle carrozzine, e molti vecchi edifici, specialmente quelli pubblici, sono in ristrutturazione per adeguamento. Quasi tutti gli alberghi sono attrezzati per l'accoglienza dei disabili, però è bene avvisare dell'esigenza prima dell'arrivo. I mezzi pubblici sono stati adeguati, con il pianale ribassato, all'uso di sedie a rotelle. Esistono i parcheggi per disabili contrassegnati con il colore blu. Nelle varie località sono state costruite piste per facilitare lo spostamento delle carrozzine ed in alcune spiagge sono disponibili carrozzine che permettono l'accesso in acqua.

Animali

Portare con se' l'amico a quattro zampe non è un problema, basta procurarsi un passaporto europeo per animali nel quale sia riportato il numero di identificazione dell'animale e tutte le vaccinazioni registrate. L'antirabbica è ritenuta valida solo se effettuata trenta giorni prima della partenza. Verificate se la struttura turistica accetta animali domestici prima della prenotazione.
  • Clima
Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.