Se siete appassionati di sport, sull'isola di Maiorca potrete praticare ciclismo, golf, ippica e attività in mare come la vela e le immersioni subacquee.
Ciclismo a Maiorca
La bicicletta è molto amata a Maiorca, tanto che nei periodi di bassa stagione arrivano sull'isola migliaia di ciclisti professionisti per la preparazione alla stagione agonistica. La varietà di percorsi presenti è molteplice, dalle salite della Serra de Tramuntana ai percorsi piani delle pianure di Es Pla. L'amministrazione locale ha creato una serie di piste ciclabili i cui percorsi, sempre ben segnalati, conducono alla visita di località storiche e turistiche ed il governo, vista l'importanza degli arrivi annuali, ha stipulato convenzioni con varie strutture ricettive per l'accoglienza dei ciclisti e delle loro bici, mettendo a disposizione un'area attrezzata con officina per le riparazioni delle biciclette, e garantendo informazioni circa i percorsi. Generalmente le bici vengono noleggiate, ma i professionisti preferiscono imbarcare la propria sull'aereo. Il ciclismo, insieme al golf e alla vela, è lo sport più in voga a Maiorca. Durante la bassa stagione, quando le temperature sono piacevoli, arrivano sull'isola numerosi ciclisti, professionisti e non, per la preparazione alla nuova stagione sportiva. I professionisti tendono a portarsi la propria bici da casa, anche se qualche compagnia aerea richiede un supplemento per il trasporto. La bici va imballata e protetta adeguatamente. Per tutti gli altri ci sono centri di noleggio. Maiorca è prediletta dai ciclisti per la varietà dei percorsi, dalle salite della Serra de Tramuntana alle pianure di Es Pla. Il governo locale ha creato una rete di piste ciclabili, ben segnalate, che collegano luoghi interessanti dal punto di vista turistico.Golf a Maiorca
Maiorca è una delle mete preferite da chi pratica il golf. I suoi campi, tutti di media difficoltà, si distinguono per la varietà - ce ne sono in montagna, in pianura e in spiaggia. I percorsi, sempre molto tranquilli e rilassanti, sono cosparsi di vari ostacoli come alberi, collinette di sabbia e laghetti. Gli appassionati di golf, come i ciclisti, evitano il caldo intenso maiorchino e preferiscono le stagioni miti, recandosi a Maiorca specialmente in primavera e in autunno. A Maiorca ci sono molti campi da golf, forse troppi per le dimensioni dell'isola. Questi si trovano sparsi un po' ovunque, dalle montagne, alla spiaggia, alla pianura. Gli appassionati, così come i ciclisti, evitano il gran caldo, preferendo le stagioni intermedie. Molto naturali e suggestivi sono i percorsi delle buche, cosparsi di alberi e di ostacoli, come specchi d'acqua e bunker di sabbia. Ogni anno ha luogo la Open de Baleares, una competizione per professionisti di alto livello.Immersioni subacquee a Maiorca
Maiorca è una delle mete preferite dagli appassionati di immersioni subacquee, con le sue acque con temperature che variano dai 10°C invernali ai 25°C estivi. Inoltre, i meravigliosi fondali, con grotte e relitti, richiamano un numero considerevole di sub. Port de Sóller, Port de Pollença e Port de Alcúdia sono tra le principali località costiere in grado di organizzare e dare assistenza ai sub già brevettati, mettendo a disposizione attrezzature e guide esperte. Si ricorda che in Spagna c'è l'assicurazione obbligatoria per chi voglia immergersi. Per i sub con più anni di esperienza si organizzano immersioni su relitti, nelle grotte e notturne. Potrete ammirare un gran numero di pesci, tra cui l'anguilla di mare. Lo snorkeling è un'alternativa alle immersioni e non richiede esperienza, considerando che i soli strumenti necessari sono un paio di pinne ed una maschera con boccaglio. Le acque trasparenti con temperature miti fanno di Maiorca un luogo ideale per le immersioni e lo snorkeling. Sull'isola ci sono numerosi centri che organizzano corsi di immersione per principianti. Oltre al corso bisogna pagare anche l'assicurazione, che in Spagna è obbligatoria per chi si immerge. Istruttori esperti ed attrezzature ben tenute sono caratteristiche peculiari delle strutture più all'avanguardia. Anche se i fondali rocciosi e la trasparenza dell'acqua, con colori che spaziano dal blu al verde, rendono l'idea di mari tropicali, non aspettatevi la meraviglia della barriera corallina. I sub più esperti potranno effettuare immersioni su relitti o in grotta. Ricordatevi di portare sempre il brevetto d'immersione. Se per le immersioni ci si deve affidare ad un centro specializzato, anche per l'attrezzatura, tutto cambia con lo snorkeling, visto che si pratica solo con maschera, boccaglio e pinne.Vela a Maiorca
La vela è uno sport prestigioso, praticato da numerosi appassionati anche a livello non competitivo, con un'offerta di servizi ed installazioni presenti in molti porticcioli. A Palma, capitale della vela nel mediterraneo, hanno luogo numerose competizioni, tra le quali la Copa del Rey de Vela, durante la prima settimana di agosto: si tratta di un avvenimento che va al di là dell'ambito sportivo, un evento dal marcato carattere mondano al quale partecipano i migliori velisti e personalità illustri. La famiglia reale al completo vi prende parte ogni anno: sua Maestà il Re di Spagna, Juan Carlos I, con il principe Filippo e le "Infantas" di Spagna Elena e Cristina, fanno parte dell'equipaggio. La competizione si svolge in uno dei migliori campi di regata al mondo, la baia di Palma. L'altro trofeo, il Princesa Sofia de Vela, si svolge in inverno e vede la partecipazione di un nutrito numero di imbarcazioni di piccole dimensioni provenienti da tutto il mondo.Equitazione a Maiorca
L'equitazione è uno sport molto diffuso a Maiorca, con diversi ranch in cui poter noleggiare un cavallo, come il Son Menut a Felanitx. Qui gli istruttori accompagnano i clienti in gite e danno lezioni in discipline come il trotto. I centri forniscono tutta l'attrezzatura e il necessario per un'escursione a cavallo. A Maiorca il trotto è uno sport affermato, tanto che ogni fine settimana negli ippodromi di Palma e Manacor si svolgono corse di cavalli al trotto. Si tratta di un appuntamento di spicco che richiama numerosi appassionati.