Michele Ferrucci a Maiorca
Michele Ferrucci a Maiorca
Vivere alle Baleari

Mollo tutto e vado a vivere nelle Baleari

Michele, 33 anni pugliese, ha scelto di risiedere a Palma di Maiorca. Sono tanti i motivi per trasferirsi qui: km di coste, vantaggi governativi e tante possibilità di lavoro. Leggi l’intervista

Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Michele è un giovane laureato italiano che, dopo diversi lavori mal pagati e non affini alle sue competenze, risiede a Palma di Maiorca dove attualmente lavora come assistente di volo. In Italia ha solo avuto piccoli lavori mal pagati e spesso senza contratto, mentre la sua esperienza nella capitale mallorquina è molto positiva: sole quasi tutto l'anno, spiagge caraibiche cittadine e soprattutto vantaggi e diverse opportunità di lavoro nella città da oltre 400.000 abitanti.

Da Foggia a Palma di Maiorca. Ci spieghi questa tua scelta?
Risiedo a Palma de Mallorca per lavoro: sono un assistente di volo. Precedentemente ero basato a Londra, all'aeroporto di Luton. Nel nostro lavoro è possibile richiedere di essere trasferito altrove ed io ero già in lista per altre città come Barcellona e Napoli. Un giorno un mio collega spagnolo voleva tornare nel suo paese ed aveva inserito Palma fra le sue scelte salvo poi rifiutare poiché non era molto convinto del tipo di contratto offerto. Tutto ciò mi illuminò: cominciai ad informarmi sull'aeroporto, sui costi della vita, sulla burocrazia e così via. Così dopo una settimana decisi finalmente di inserirmi nella lista di trasferimento per questa magnifica isola e dopo circa un anno e mezzo mi hanno offerto l'opportunità di venire qui. Chiaramente non ci ho pensato più di due volte prima di dire il fatidico "si".

È stato difficile trasferirsi a Maiorca e iniziare una nuova vita lì?
A livello burocratico l'ho trovato abbastanza semplice. Appena arrivati si fa il cosiddetto "empadronamiento" (che altro non è che una sorta di certificato provvisorio di cittadinanza-residenza) e il Numero de Seguridad Social che ti permette di avere accesso alla sanità pubblica spagnola. Con l'empadronamiento si prende un appuntamento per un certificato di cittadinanza che certifica che vivi e risiedi nell'isola e ti dà accesso ai vantaggi che hai in qualità di cittadino mallorquino, come ad esempio la possibilità di viaggiare per mare e per terra in tutta la Spagna con uno sconto su biglietti aerei e navali del 75%.

Cosa ti piace di quest'isola?
Sarei stupido se non iniziassi affermando che dell'isola mi piacciono i km di costa che ci sono e lo stile di vita che essa mi offre. Ogni giornata potrebbe essere potenzialmente passata al mare prima o dopo il lavoro e non bisogna neanche allontanarsi più di tanto dalla città.

In molti decidono di trasferirsi a Maiorca. Secondo te quali sono i motivi di questa scelta?
I motivi credo siano semplici: sole 10 mesi l'anno, spiagge mozzafiato e caraibiche, freddo non al di sotto dei 10 gradi, isola medio-grande con una città che conta più di 400.000 abitanti, possibilità per i propri figli di studiare in scuole internazionali con insegnamenti in lingua inglese, italiano, castellano, catalano, mallorquino ecc., cucina mediterranea squisita, posti di mare e montagna incantevoli, vantaggi governativi come residenti e tante altre cose.In base alle tue esperienze e conoscenze, quali sono i settori con più possibilità di lavoro a Maiorca?
Il campo turistico inteso come settore HoReCa (che si riferisce alle aziende alberghiere, di ristorazione e catering, n.d.r) è quello che offre più possibilità. Siamo italiani e la richiesta di chef, bartender o di qualsiasi altro impiego che preveda la manipolazione di cibi e bevande è quanto di più richiesto sull'isola. Non mancano anche lavori di guida turistica, professori, traduttori o intermediari linguistici. Nel settore dell'aviazione l'offerta è anche molto alta: l'aeroporto di Palma è il terzo più grande di Spagna dopo Madrid e Barcellona e conta compagnie aeree provenienti da tutto il mondo. L'isola conta una città come Palma con più di 400.000 abitanti per cui le possibilità lavorative ci sono, basta solo avere la volontà di affrontare la sfida di un lavoro all'estero.

Cosa ti manca di più dell'Italia?
Non posso negare che mi manchi l'Italia, anche se obiettivamente sento nostalgia di cose veramente piccole e infime come ad esempio il caffè. Però in poco tempo è possibile ritornare verso casa e questo sicuramente aiuta a metabolizzare meglio qualsiasi tipo di processo nostalgico attivatosi nel cervello.

Che lavori o esperienze hai avuto nel nostro Paese?
L'Italia mi ha sempre offerto poco dopo la mia laurea quinquennale. Il miglior contratto che ho avuto è stato un part-time a tempo indeterminato quando facevo il commesso per una nota marca di vestiario. Era un lavoro che non mi piaceva e soprattutto poco incline ai miei studi: lavoravo solo per guadagnarmi qualcosa mentre continuavo la ricerca del mio lavoro ideale. Però niente, non trovavo nulla. Così rinunciai al contratto e cominciai diversi lavori e lavoretti malpagati come bartender e che spesso e volentieri non prevedevano contratto. Alla fine trovai un'offerta di impiego all'estero come assistente di volo. Non esitai neanche un momento: mi contattarono, andai ad Amsterdam per il colloquio, mi presero e da lì cominciò una carriera a cui devo già tanto.

Noti delle differenze tra l'Italia e Maiorca dal punto di vista lavorativo?
Il mio contesto lavorativo è abbastanza internazionale per cui mi risulta veramente difficile fare un confronto fra le due realtà, soprattutto perché in Italia non ho avuto occasione di affrontare il mio lavoro in un ambiente lavorativo simile. Posso senz'altro dire che in linea generale in Spagna si lavora di meno e gli orari di lavoro sono abbastanza "comodi": i negozi aprono solitamente alle 9.00 o alcuni addirittura alle 10.00 con addirittura chiusure per la giornata intera durante le domeniche.
Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.