Turismo

Smart Island Mallorca

L'isola diventerà ancora più tourist-friendly. Presentato in diverse città dell’isola il progetto per promuovere l'attività turistica con diversi dispositivi tecnologici

Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Sono sempre di più le città dell'isola di Maiorca dove in queste settimane il governo sta presentando il progetto "Smart Island Mallorca". Per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e per realizzare un'esperienza turistica sempre più smart, il governo mallorquino ha deciso di realizzare una piattaforma web e mobile che aiuterà sia i residenti, sia soprattutto i turisti.

L'obiettivo è, infatti, quello di rendere il soggiorno sull'isola sempre più individualizzato e rispondente alle esigenze e ai desideri dei visitatori. Molto spesso si ha la necessità di consultare diversi siti per avere delle informazioni turistiche dettagliate e in tempo reale su una città. Invece, grazie al progetto "Smart Island Mallorca" tutto sarà a portata di click e di mano. Insomma, l'esperienza sull'isola di Maiorca non sarà più come prima! Infatti, con questo progetto si vuole migliorare la qualità della vita dei mallorquini e promuovere l'attività turistica con maggiori strumenti tecnologici. Web, applicazioni e pannelli di info-turistici interattivi renderanno Maiorca ancora più smart per aumentare l'impatto sull'economia isolana.

L'isola di Maiorca sempre più smart

Questo nuovo progetto, il cui periodo di esecuzione è compreso tra i 24 mesi e i 36 mesi, risponde alle nuove esigenze dei cittadini e dei visitatori. E soprattutto si va ad unire a tanti altri messi a punto negli anni passati dal governo di Maiorca. Ricordiamo, ad esempio, che nella capitale dell'isola, Palma di Maiorca, è presente la rete Wi-Fi più grande d'Europa, con oltre 300 hot spot sparsi per la città. Con "Smart Island Mallorca" l'isola diventa sempre più smart e a portata dei turisti! Il Dipartimento di modernizzazione e funzione pubblica del Governo di Maiorca ha presentato il progetto in diverse città. A Llucmajor, Marratxì, Calvià, Sant Llorenç, Manacor ed altre verranno installati punti di informazione turistica, di controllo del traffico, fermate di autobus intelligenti e cartelli stradali digitali che avvertono i conducenti di ingorghi o di traffico pesante.

Inoltre, grazie alla piattaforma che verrà sviluppata, saranno fornite diverse informazioni, tutte in tempo reale. In molti casi si tratterà di contenuti turistici generali, mentre altri saranno sviluppati in base alle attività che i turisti vogliono svolgere o ai loro interessi. Si tratta, quindi, di un'esperienza totalizzante e personalizzata per offrire un migliore soggiorno sull'isola. Basti pensare, infatti, che soprattutto nei periodi di alta stagione migliaia di turisti affollano le diverse città dell'isola. In questo modo le autorità locali potranno meglio controllare il traffico nei punti cruciali della località e gli stessi turisti potranno avere a disposizione informazioni ovunque e da qualsiasi dispositivo. Il progetto, esposto alla Fiera Internazionale del Turismo a Berlino, è finanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale (FESR) con un budget di quasi 8,9 milioni di euro. In totale sono sei le aree tematiche e di intervento del progetto tra cui turismo e mobilità. Così, grazie a questa piattaforma l'isola di Maiorca diventerà ancora più smart e tecnologicamente avanzata.
Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.