view from puig de galatzo along the serra de tramuntana o. <span>Foto Christoph Strässler</span>
view from puig de galatzo along the serra de tramuntana o. Foto Christoph Strässler
Turismo

Maiorca: dall’imposta sul turismo sostenibile arrivano i primi 6 progetti

In tutte le Isole Baleari saranno realizzati importanti investimenti. Dal 1 luglio 2016 il Governo ha introdotto questa tassa per tutti i soggiorni negli alloggi turistici

Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Sono stati resi noti i primi progetti che verranno realizzati nelle Isole Baleari grazie alla ITS, imposta sul turismo sostenibile. Dal 1 luglio 2016 il Governo ha introdotto questa tassa per tutti i soggiorni negli alloggi turistici delle Isole Baleari grazie alla quale verranno realizzati investimenti a Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. L'obiettivo, infatti, è quello di proteggere, conservare e recuperare sia l'ambiente naturale delle isole, sia tutto il patrimonio culturale di queste zone turistiche: restaurare, ad esempio, gli edifici storici, recuperare i reperti archeologici e promuovere l'eco-turismo. Si vuole, quindi, prendere in considerazione l'impatto che i flussi turistici hanno sull'ambiente maiorchino e promuovere il concetto di "turismo sostenibile", cercando così un equilibrio tra i vantaggi economici derivanti dall'arrivo sulle isole di milioni di turisti all'anno e la salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio storico-artistico.

Grazie a questa tassa, oltre a Minorca, Ibiza e Formentera, anche a Maiorca verranno realizzati progetti turistici importanti. Ecco quali sono:
  • Recupero dei camminamenti della Serra de Tramuntana, la catena montuosa patrimonio mondiale dell'Unesco
  • Protezione della Posidonia
  • Distribuzione di acqua potabile di qualità
  • Maggiore occupazione di lungo termine
  • Restauro dei mulini a vento
  • Incremento della mobilità elettrica.
Come si nota Maiorca sarà interessata da interventi che riguardano diversi ambiti: da quello puramente turistico fino alla salvaguarda dell'ambiente. Tra i progetti nelle altre isole Baleari ricordiamo che
  • A Minorca verrà ristrutturata la muraglia della Ciutadella, la seconda città più grande dell'isola
  • A Ibiza è stata progettata la riabilitazione della passeggiata marittima di Ses Figueretes
  • A Formentera la creazione di un nuovo deposito di acqua osmotizzata, di CO2 e di impianti ausiliari per la desalinizzazione
I turisti che decideranno di andare in vacanza a Maiorca e nelle altre isole Baleari avranno la possibilità di leggere su una serie di opuscoli dal titolo "Scopri il valore di essere sostenibile" (disponibili in diverse lingue) tutti i progetti che saranno realizzati grazie all'imposta sul turismo sostenibile. I progetti saranno divisi in ambito di attuazione: turismo sostenibile, patrimonio storico e innovazione, ambiente, ciclo dell'acqua, formazione e impiego.

Tassa di soggiorno turistico alle Baleari

Dal 1° gennaio 2018 le tariffe, per turisti e residenti, sono cambiate sia in base alla categoria della struttura dove si sceglie di alloggiare, sia in base al periodo di permanenza per un costo di 0,50 euro fino 4 euro per notte +10% IVA, mentre dal nono giorno di soggiorno in una delle città turistiche dell'isola, sempre nella stessa struttura, l'imposta si riduce del 50%.
Hotel e alloggi a Maiorca
  • Clima
Prenota hotel a Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.