Maiorca Palm tree grove in Palma de Mallorca
Maiorca Palm tree grove in Palma de Mallorca
Palma di Maiorca

Cosa visitare a Palma di Maiorca

Cosa vedere a Palma de Mallorca, la città principale di Maiorca e capitale delle isole Baleari. Itinerario nella città vecchia di Palma: la Seu, la Rambla, Paseo del Borne, Paseo Marítimo e il Castello di Maiorca

Prenota hotel a Palma di Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Palma di Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Palma di Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
Se state pensando di organizzare la vostra vacanza nell'isola di Maiorca, non perdetevi i nostri consigli su cosa vedere a Palma di Maiorca. Si tratta della città più importante dell'isola spagnola, nonché capoluogo delle Baleari.

Il centro di Palma di Maiorca

Palma di Maiorca è una città ricca di storia, i cui luoghi sono cambiati pochissimo nel corso del tempo, come nel caso dei palazzi nobiliari e dei patii nascosti da possenti porte lignee. Mentre passeggiate per le vie del centro storico, cercate di guardare all'interno dei cortili di questi palazzi, per ammirare i portici, le scale o le fontane che vi si celano. Nella visita della città la prima tappa va riservata al Parc de la Mar, caratterizzato dalla presenza di una serie di laghetti artificiali progettati in modo che la Cattedrale, familiarmente chiamata dai maiorchini la Seu, vi si rifletta.

La Seu: la Cattedrale di Maiorca

La Seu è il monumento simbolo di Palma, la cui figura si staglia sopra un promontorio e sovrasta la città. Costruita sopra le fondamenta della grande moschea, secondo lo stile gotico spagnolo, nel corso degli anni ha subito diversi interventi, l'ultimo dei quali avvenuto nel 1904 ad opera di Gaudì, che introdusse il grande rosone gotico, con una superficie di quasi 100 metri quadri, e le ampie vetrate. La luce che filtra dalle vetrate e dal rosone offre all'interno spettacolari giochi di luci e colori. Presenta una torre campanaria alta 48 metri, dove alloggiano nove campane, tra le quali spicca l'Eloi, con un peso di 5 tonnellate ed un diametro di due metri, i cui rintocchi sono udibili a parecchi chilometri di distanza. Occupa una superficie di 6.600 metri quadri e può ospitare fino a 18.000 fedeli. Divisa in tre navate da 14 colonne ottagonali alte 21 metri, presenta 16 cappelle laterali, tra le quali la Cappella della Trinitad, che accoglie le spoglie dei re Giacomo II e Giacomo III.
Seu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di Maiorca

Chiese e Palazzi nel centro storico di Palma di Maiorca

Su un lato della Seu sorge il Palau de l'Almudaina, fortezza musulmana convertita in residenza reale. Bellissimo esempio di stile gotico, è caratterizzato dalla presenza di una scultura in bronzo dell'Arcangelo Gabriele, che domina il complesso dalla torre più alta. I suoi saloni, in stile gotico rinascimentale, ospitano mobili di differenti epoche storiche. Attualmente funge da dimora del Re spagnolo che lo utilizza come sede delle cerimonie estive ufficiali. Da la Almudaina, attraverso la via omonima si raggiunge l'Ayuntamiento, il municipio, la cui facciata è coronata da una gronda sporgente tre metri. All'interno, nella sala nobile, sono raccolti ritratti dei più illustri uomini di Maiorca. Situata nella piazza dietro quella occupata dal municipio, si trova la chiesa di Santa Eulalia: si tratta della prima chiesa cristiana di Palma, esempio palese di gotico catalano. Percorrendo la Calle de Arquitecto Reynés si incontra la chiesa di San Francisco, altro tempio storico di Palma, ove si contraddistinguono il chiostro gotico e la facciata plateresca, ad imitazione del cesello sull'argento di Francisco Herrera. Calle de Platería è il nucleo dell'antico quartiere ebraico, o giudecca di Maiorca. La sinagoga sorgeva laddove ora s'innalza la chiesa de Montesión, fondata dalla Compagnia dei Gesuiti. In Calle de Protella si trova il Museo de Mallorca. Si tratta di un antico palazzo di Maiorca, che accoglie reperti archeologici preistorici, nonché delle epoche romana, musulmana e medioevale, e dove si trovano i bagni arabi, un esempio di arte araba di Maiorca. Per queste antiche vie, si arriva alla Calle del Socorro e alla Calle de las Avenidas, per poi sbucare a Plaza de España, centro della città moderna. In un giardino, piccolo e frequentato, si erge la statua equestre di Giacomo I, mentre dall'altra parte ci sono le stazioni: quella ferroviaria per Inca e quella del Tren de Sóller, per un incantevole viaggio in treno, tra le montagne, da Palma a Sóller.
22 fotoPalma di Maiorca
Spiaggia Llucmajor a Palma di MaiorcaCastello Bellver a Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di MaiorcaAlmudaina palace a Palma di MaiorcaSpiaggia Llucmajor a Palma di MaiorcaCastello Bellver a Palma di MaiorcaChiesa di Santa Eulalia a Palma di MaiorcaPalma di MaiorcaPalma di MaiorcaParco del Mar a Palma di MaiorcaPoble Espanyol a Palma di MaiorcaCastello Bellver a Palma di MaiorcaPoble Espanyol a Palma di MaiorcaPorto di Palma di MaiorcaPorto di Palma di MaiorcaSeu la Cattedrale di Palma di MaiorcaAlmudaina palace a Palma di MaiorcaPanorama di Palma di MaiorcaSpiaggia di Palma di MaiorcaSpiaggia di Palma di Maiorca

La Rambla, il Paseo Marítimo e il Castello di Palma de Mallorca

Da Plaza de la Reina si snoda il Paseo del Borne, splendida passeggiata storica orlata da grandi alberi, che invita a camminare o rilassarsi su una panchina. In origine, il Borne era il letto di un torrente che sfociava nel mare. Oggi, è un luogo di incontro e svago. Termina a Plaza de Juan Carlos I, da dove si raggiunge La Rambla, una passeggiata costellata dalla variopinta presenza di vari fiorai, al termine della quale si trova il Giardino Botanico, con il ficus nitida, l'albero più grande di Palma. Passando per Calle de San Jaume, e percorrendo alcuni vicoli, si sbucherà nella Plazuela de La Llotja. All'interno della Llotija, le sei colonne elicoidali sorreggono la volta e ricordano un palmeto di pietra. All'esterno, il Paseo Marítimo (Lungomare), adornato dal verde delle palme, si estende per 3 km, abbracciando l'incantevole baia di Palma.Sempre lungo il Paseo Marítimo c'è l'Auditórium, regno della musica, dove si svolgono importanti festival internazionali di musica. Al termine della passeggiata, si innalzano le torri gemelle di Pelaires, risalenti al secolo XIV, che servivano a chiudere con catene il piccolo porto medioevale. Lasciando il Paseo Marítimo si giunge a El Poble Espanyol, anch'esso degno di una visita. È un museo colorito che ospita modellini architettonici e culturali dei paesini spagnoli. È qui che sono riprodotti più di cento monumenti artistici dagli stili e dalle epoche diverse della storia dell'arte spagnola. Infine, il Castillo de Bellver, che domina la città, è un esempio di architettura gotica militare. Bellver significa bellavista e dal castello si gode, appunto, di una magnifica vista panoramica sul mare e sulla cittadina. Residenza estiva della famiglia reale spagnola a Maiorca nel passato, fu una prigione in cui vennero rinchiusi personaggi politici scomodi. Non solo residenze, chiese e monumenti, bensì vasti spazi di qualità caratterizzano Palma. Gli alberi, le piante e le zone verdi sono i polmoni della città, ove poter ritrovare se stessi, godersi i pomeriggi assolati e partecipare alla vita di una città bagnata dal Mediterraneo.

I luoghi da visitare a Palma di Maiorca

Tra le attrazioni di Palma di Maiorca ci sono senza dubbio le sue grotte naturali, il centro storico con le sue strade strette e ombreggiate ideali per le passeggiate estive e il Palazzo dell'Almudaina, una delle residenze dei re spagnoli. Inoltre, se arrivate in città con i vostri bambini, non perdetevi il Palma Aquarium, il grande parco marino con otto mila animali, il mercato dell'artigianato dove acquistare souvenir e oggetti vari e Plaza Mayor dove potete fare una piccola pausa nei tanti locali presenti. Per gli amanti dell'arte imperdibile è il museo Es Baluard che contiene opere dei più importanti artisti del XX e XXI secolo. Di seguito potete conoscere nel dettaglio cosa vedere a Palma di Maiorca.
  • Seu Cattedrale Palma di MaiorcaLa Seu - Cattedrale di Maiorca
    1Plaza Almoina - Palma di Maiorca
    Seu Cattedrale Palma di MaiorcaSeu Cattedrale Palma di Maiorca

    Il duomo gotico sul mare, chiamato anche Seu di Mallorca, è una struttura imponente consacrata nel 1300 e completata soltanto nel 1600. Considerata una delle cattedrali europee più grandi per dimensione, questa meraviglia architettonica è caratterizzata da tre altissime navate e da un grandioso rosone dal diametro di 14m. Sulla facciata meridionale e a ridosso del mare vi è il famoso "Portale del Belvedere" su cui sono rappresentati l'Ultima Cena e varie decorazioni. È possibile visitare l'edificio dal lunedì al venerdì nelle ore del giorno e del pomeriggio. Se siete turisti, l'ingresso costa 3€ ad adulto e gratuito fino ai 10 anni. Sebbene non sia possibile visitarla nelle ore serali, consigliamo una passeggiata in questa zona per poter ammirare la Cattedrale illuminata in tutto il suo splendore. Ingresso € 3
    Hotel nei dintorni

  • Almudaina palace a Palma di MaiorcaPalazzo de l'Almudaina
    2Carrer del Palau Reial - Palma di Maiorca

    Vicino alla Cattedrale, anch'esso in una posizione privilegiata, il palazzo è la residenza del re spagnolo quando soggiorna sull'isola. All'interno dell'edificio gotico spiccano i numerosi cortili, le ampie sale e la cappella reale. Arazzi, mobili antichi, motivi moreschi e bagni arabi rendono il palazzo reale un'importante attrazione turistica. Potete visitarlo dal lunedì al sabato al costo di 4€ ad adulto. Considerato l'affollamento durante le ore centrali del giorno, consigliamo di visitarlo alle prime ore del mattino. Ingresso € 4
    Hotel nei dintorni

  • LLotja a MaiorcaLlotja
    3Plaça de la Llotja - Palma di Maiorca

    Nelle vicinanze della Cattedrale è presente questo edificio gotico del Quattrocento. Costruito come Borsa di commercio sul lungomare di Palma, divenne un deposito di merci e di armi durante la Guerra d'Indipendenza e una galleria d'arte nel XIX secolo. Attualmente ospita mostre temporanee. L'edificio è a pianta rettangolare ed è caratterizzato da quattro facciate con quattro torri ottagonali; all'interno sono presenti sei colonne tortili e volte a vela.
    Hotel nei dintorni

  • Castello Bellver a Palma di MaiorcaCastello di Bellver
    4Carrer Castell de Bellver - Palma di Maiorca

    Tra le cose da vedere a Palma c'è senza dubbio il castello trecentesco, inizialmente dimora di Giacomo II di Maiorca. Realizzato su una collina a 100 metri sul livello del mare, troneggia sulla città: da qui, infatti, si gode di una vista superba sulla baia. Si tratta di una struttura davvero atipica e pressochè unica in tutta Europa: la sua forma, infatti, è circolare, rinforzata da quattro torri. È possibile passeggiare lungo i portici che circondano il cortile centrale e anche sul livello superiore realizzato in stile gotico. Durante la settimana l'ingresso costa 4€ ad adulto, mentre la domenica grandi e bambini possono accedervi gratuitamente. Ingresso € 4
    Hotel nei dintorni

  • Panorama di Palma di MaiorcaCentro storico di Palma
    5Palma di Maiorca

    Sebbene la città sia una moderna con alberghi e numerose attività ricettive per ospitare i turisti di tutto il mondo, la parte più antica della città è anche quella maggiormente ricca di storia che vale la pena visitare. Infatti, passeggiando tra i vicoletti e i labirinti di strade del centro storico di Palma potrete vedere diversi silenziosi cortili privati, dimore e palazzi storici di quello che in passato fu uno dei più importanti porti del Mediterraneo. Il centro storico è diviso in due parti: la città bassa (vila de Baix) e la città alta dove ci sono i principali monumenti storici come la Cattedrale.
    Hotel nei dintorni

  • Cuevas de GenovaCuevas de Genova
    6Carrer del Barranc - Palma di Maiorca

    L'isola di Maiorca nasconde delle meraviglie e degli scenari spettacolari. Tra questi spiccano le Grotte di Genova che si trovano a 5 km da Palma nell'omonimo quartiere e sono per questo facilmente raggiungibili. Sono di piccole dimensioni, per cui per visitarle completamente impiegherete circa 30 minuti. Nonostante la superficie ridotta, queste grotte sono molto profonde: infatti, si scende fino a 36 metri di profondità. Qui rimarrete estasiati di fronte alla bellezza delle gallerie calcaree sotterranee, alle colonne e alle piscine naturali. Per conoscere a fondo la storia di queste grotte, è possibile usufruire di tour guidati.
    Hotel nei dintorni

  • Palma Aquarium a Palma di MaiorcaPalma Aquarium
    7Carrer de Manuela de los Herreros - Palma di Maiorca

    Un'attrazione che piacerà sicuramente ai vostri bambini e agli amanti degli animali e della natura è l'acquario di Palma di Maiorca, fondato nel 2007 e che ospita 8 mila animali. I suoi 12 mila mq di giardino esterno ospitano diversi esemplari di flora mediterranea, mentre il parco giochi con i castelli gonfiabili e le fontane d'acqua sono ideali per il divertimento dei più piccoli. Inoltre, entrati nel parco vi sembrerà di essere stati catapultati in una foresta pluviale con alberi e piante tipiche. Ovviamente il posto è famoso per il suo acquario, situato a 9 metri di profondità e che ospita 11 squali, un'infinità di pesci, meduse e diverse specie di animali marini dell'Oceano Atlantico, Indiano e Pacifico e del Mar Mediterraneo. Ingresso adulti € 22 - Bambini € 14
    Hotel nei dintorni

  • Plaza Major a MaiorcaPlaça Major
    8Palma di Maiorca

    Questa piazza, ubicata tra il Parc de les Estacions e la Cattedrale, è il cuore di Palma, frequentata da artisti e giocolieri che intrattengono i turisti. Da qui si snodano le stradine con negozi di lusso. La piazza è circondata da edifici trecenteschi ed è ricca di negozi dove fare shopping, di locali dove fermarsi per aperitivi, pranzi e cene e assaggiare la paella spagnola. Durante il week-end band locali danno vita a spettacoli musicali. Mercatino dell'artigianato: Se amate lo shopping e volete tornare a casa con souvenir originali, il mercato dell'artigianato in Plaça Major (Plaza Mayor) fa al caso vostro. Questo mercato anima tutto l'anno la zona centrale di Palma e con gli oggetti di ceramica, in cuoio, bigiotteria e tanto altro è una tappa fissa per i turisti. Inoltre, gli artisti di strada rendono ancora più pittoresco il mercato.
    Hotel nei dintorni

  • Passeig del BornPasseig del Born
    9Palma di Maiorca

    Si tratta di uno dei viali alberati più famosi di Palma di Maiorca, nonché una delle vie più frequentate per lo shopping con negozi di medio e alto livello. Collega Plaça de les Tortugues all'Avinguda d'Antoni Maura. Durante le numerose feste che si tengono in città, qui vengono ospitate manifestazioni, musiche e balli. Inoltre, il Passeig fu ribattezzato con il nome di Franco, ma tornò al suo titolo originale alla morte del dittatore spagnolo. Vi consigliamo di passeggiare lungo questo viale anche perché potrete trovare i prodotti tipici locali.

  • Museu Es BaluardMuseo Es Baluard
    10Plaça de la Porta de Santa Catalina - Palma di Maiorca

    Es Baluard è un museo di arte moderna e contemporanea a quasi 2 km dalla Cattedrale. All'interno è possibile ammirare i capolavori di Cezanne, Mirò, Magritte, Picasso, Gauguin e ampie collezioni di dipinti e sculture. È aperto dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 20, mentre la domenica è prevista la chiusura alle ore 15. Per accedere al museo e alle sue opere bisogna munirsi del biglietto del costo di 6€ ad adulto.
    Hotel nei dintorni

  • Cosa vedere
Prenota hotel a Palma di Maiorca

Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Palma di Maiorca: cerca tra i miglior alloggi a Palma di Maiorca. Miglior prezzo garantito!

Prenota ora
 
© 2001-2023 GoCity. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il nostro permesso scritto. GoCity, GO e Viva sono marchi registrati.